Vai al contenuto

È morto Andrea Purgatori. Lo storico giornalista si è spento a 70 anni: la notizia choc

Pubblicato il 19/07/2023 10:01 - Aggiornato il 19/07/2023 14:44
Andrea Purgatori morto

Una notizia choc. È morto questa mattina a Roma Andrea Purgatori. Classe 1953, era ricoverato in ospedale dopo una breve e fulminante malattia. È stato giornalista, sceneggiatore, autore. La notizia all’ANSA è stata data dai figli Edoardo, Ludovico, Victoria e dalla famiglia rappresentata dallo studio legale Cau. Per anni al Corriere della Sera, si è occupato di terrorismo, intelligence, criminalità, si dedicò tra l’altro con tenacia alla strage di Ustica del 1980. Autore di reportage, ha condotto con successo su La7 la trasmissione “Atlantide”, con un sempre crescente successo di pubblico, grazie alla qualità del suo giornalismo e delle sue inchieste. Docente di sceneggiatura, consigliere degli autori, tra i suoi ultimi lavori la partecipazione alla docuserie “Vatican Girl” sul caso di Emanuela Orlandi. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Seguivo il caso Orlandi, poi il Vaticano…”. Purgatori, ecco cosa diceva solo poco tempo fa (VIDEO)
>>> Rai, addio in diretta. Il volto storico si congeda. La reazione choc di Botteri (VIDEO)

E proprio sul caso di Emanuela Orlandi, Andrea Purgatori ha investito tutte le sue ultime energie, cercando in ogni modo di aiutare la famiglia a trovare la verità. “Era una mente brillante”, sottolineano i familiari distrutti dal dolore, quando hanno comunicato che il loro caro era morto. È stato un inviato in zone di guerra e autore delle più importanti inchieste giudiziarie italiane, poi ancora autore e sceneggiatore di tanti film e fiction televisive tra cui “Il Muro di Gomma”, “Fortàpasc” e “Il Giudice Ragazzino”. Dal 12 maggio 2014 al 15 giugno 2020 è stato presidente di Greenpeace Italia. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Emanuela Orlandi, ecco cosa mi ha detto il papa”. Il fratello rivela il colloquio segreto: gelo in studio (VIDEO)

È morto Andrea Purgatori, viva Andrea Purgatori

Andrea Purgatori si è sposato nel 1992 presso Coira, in Svizzera, con Nicole, una storica dell’arte di origine tedesca da cui si è poi separato, e aveva tre figli, Edoardo, Ludovico e Vittoria. Sono stati proprio loro a comunicare alla stampa che il padre fosse morto. Purgatori si considerava credente ma non praticante, ed è considerato uno dei più importanti giornalisti italiani. Mancherà moltissimo in questa fase sgangherata del nostro tempo.

Ti potrebbe interessare anche: “Caso Orlandi, i servizi segreti e il Vaticano…”. La rivelazione choc del giornalista in Senato