In un clima che ha visto la parola “vaccino” tornare di stretta attualità nelle ultime settimane, con appelli alla somministrazione e un ritorno alle restrizioni in vista dell’inverno, non deve stupire troppo l’atteggiamento di certe nostre star del piccolo schermo in camice bianco. Anche l’assegnazione del premio Nobel per la Medicina 2023 si è trasformata, infatti, in un’occasione per andare all’attacco dei no vax, già in passato vittime di ferocissime campagne d’odio. A distinguersi sono stati, in particolare, da un lato il virologo Matteo Bassetti e dall’altro l’ex senatore del Partito Democratico Carlo Cotarelli, pronti a cogliere la palla al balzo per lanciarsi in provocazioni e sfottò che hanno fatto discutere gli utenti. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Linfomi e leucemie”. L’allarme dell’oncologo: “Cosa succede dopo la terza dose di vaccino”
>>> Danni permanenti sui bambini. Lockdown, l’ultima scoperta della rivista Nature è agghiacciante

Il premio Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman. I loro studi e le loro scoperte hanno permesso lo sviluppo di vaccini efficaci a base di mRNA, come quelli usati contro il Covid-19. “Grazie alle loro scoperte rivoluzionarie, che hanno cambiato radicalmente la nostra comprensione del modo in cui l’mRNA interagisce con il nostro sistema immunitario, i due premiati hanno contribuito al ritmo senza precedenti di sviluppo di vaccini durante una delle più grandi minacce alla salute umana nei tempi moderni” ha spiegato il Comitato per il Nobel nelle motivazioni del riconoscimento. (Continua a leggere dopo la foto)

Un’assegnazione che ha fatto esultare i virologi, come se il premio avesse di colpo cancellato i tanti errori commessi durante la pandemia. Matteo Bassetti, ospite dell’ultima puntata del programma Tagadà su La7, ha subito incalzato: “Questo premio, che speravo arrivasse già nel 2022, conferma la vittoria della scienza sul Covid e mette definitivamente a tacere i ciarlatani di casa nostra e di tutto il mondo. Causerà mal di pancia ai novax, ci sarà un boom di prescizone di Maalox”. (Continua a leggere dopo la foto)

Nello stesso programma era ospite anche Carlo Cotarelli, che una volta chiamato in causa dalla conduttrice Tiziana Panella ha rincarato la dose: “Non son d’accordo, questo è il risultato di una congiura giudaico-massonica e e forse anche dei rettiliani”. E giù risate di scherno, che non sono ovviamente piaciute a molti utenti in rete.