Vai al contenuto

“La scienza ormai è comprata”. Frajese da applausi: in 1 minuto spiega come funziona il Sistema (VIDEO imperdibile)

Pubblicato il 18/08/2023 09:02 - Aggiornato il 22/09/2023 12:18
Giovanni Frajese scienza comprata

Il professor Giovanni Frajese, da sempre in prima linea per la verità su Covid e vaccini (si candidò anche con Italexit alle ultime elezioni per portare la battaglia in parlamento), intervistato da ByoBlu fa un’altra interessantissima analisi sul rapporto tra “Scienza” e potere. E lo fa a partire dal fatto che un importante studio volto ad indagare la correlazione tra le somministrazioni dei vaccini anti-Covid e la morte è stato prima pubblicato – creando grande scalpore – e poi ritirato da The Lancet, una delle più importanti riviste scientifiche. Perché è successo tutto questo? “La sceienza è comprata agli interessi dei potenti”, accusa il professore. La ricerca era infatti basata sull’analisi di 44 studi contenenti 325 casi di autopsie eseguite su soggetti deceduti dopo la somministrazione e che arriva alla impressionante conclusione che il 74% delle morti prese in esame potrebbero essere direttamente o significativamente collegate alle inoculazioni. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Questa è la fine della scienza”. Frajese svela un altro lato oscuro del vaccino (VIDEO)
>>> “Un infarto a 24 anni non è normale”. Malori improvvisi, è strage di Ferragosto: tutti i casi da Nord a Sud

La ricerca, che porta la firma del noto cardiologo statunitense, professore all’Università del Texas, Peter McCullough, e di altre eminenti personalità della medicina d’Oltreoceano, era stata inviata alla nota rivista The Lancet che l’aveva sottoposta a peer-review e pubblicata, per poi ritirarla il giorno dopo. Si sono forse accorti che quell’articolo era troppo scomodo? Il professor Giovanni Frajese, a tal riguardo, ha le idee chiarissime, e attacca: “La scienza ormai è comprata agli interessi dei potenti, quello che noi crediamo scienza, quindi priva da interessi, è trasversalmente piena di questi conflitti d’interessi”. (Continua a leggere dopo il video)
>>> “Ci mancherebbe altro che io non pianga la Murgia, ma…”. Mughini controcorrente (e ci va di mezzo pure Savino)

Giovanni Frajese: “Scienza comprata interessi dei potenti”

Spiega ancora il professor Giovanni Frajese nella sua intervista: “C’è una narrativa, una cabina di regia e c’è un piano che poi, stranamente, porta sempre alle stesse conseguenze, cioè: isolamento delle persone, ridistribuzione della ricchezza che significa diminuzione della ricchezza della maggior parte delle persone in favore dell’accumulo della ricchezza nelle mani di pochi. E tutti i meccanismi funzionano in questa maniera”. La conclusione finale di Frajese: “Dobbiamo allargare lo sguardo, non si tratta solo della vaccinazione. Se dal vertice arriva un ordine, a catena, dal primo all’ultimo, bisogna rispettarlo ed eseguirlo. Ma queste non sono le regole della democrazia e nemmeno della Scienza”.

Ti potrebbe interessare anche: “Ti spezzo il…”. Lino Banfi distrugge Zuckerberg: il feroce attacco a Facebook. Cosa è successo

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure