Vai al contenuto

“Lo sciopero? Ecco la verità”. Porro asfalta Landini: umiliazione totale in diretta (VIDEO)

Pubblicato il 18/11/2023 14:26

Sullo sciopero tutto politico di Cgil e Uil contro il governo (perché con i lavoratori aveva a che fare ben poco), ci ha pensato Nicola Porro a smascherare Landini e compagni. “Numeri impietosi”. Le descrive così le cifre delle adesioni all’iniziativa promossa dai sindacati il 17 novembre. Nel suo editoriale in apertura di “Stasera Italia”, nella puntata di venerdì 17 novembre su Rete 4, il conduttore mostra i numeri di chi ha aderito e ci va giù pesante. “Nella scuola i numeri sono impietosi per la capacità democratica di raggiungere un quorum di credibilità”. Il motivo? Solo il 2,4 per cento dei dirigenti ha scioperato. E come loro il 6,5 dei docenti, il 6,9 del personale amministrativo e tecnico. Risultato? Un misero 6,5%. (Continua a leggere dopo il video)
>>> “Papà fammi un bonifico”. Ma i truffatori scrivono al comandante dei Carabinieri: ecco come è andata a finire

A peggiorare la situazione di Maurizio Landini e sindacati vari, il fatto che quello della pubblica istruzione “è uno dei comparti con più dipendenti pubblici”. Non è andata meglio nel settore dei trasporti, dove l’alta velocità ha registrato un 5 per cento di adesioni, l’Intercity un 7 e i Regionali il 16. Lo stesso ministro dei Trasporti, con il quale Cgil e Uil hanno per giorni dibattuto, ha parlato di un vero e proprio flop. “Sono contento – ha detto chiaro e tondo Matteo Salvini – di aver tutelato il diritto di chi vuole scioperare, che infatti sta scioperando stamattina seppur con numeri estremamente ridotti, ma anche di aver tutelato il diritto al lavoro, alla mobilità, alla salute e allo studio della stragrande maggioranza degli italiani, che non potevano perdere un intero giorno e un’intera notte”.

>>> “Incomprensibile”. De Martino asfalta Elly Schlein: “Ecco cosa ballerei con lei”. Umiliazione totale (VIDEO)

Ti potrebbe interessare anche: Italia invasa dalla nuova droga. È allarme rosso: che cos’è e perché è pericolosissima. Dove e come si sta diffondendo (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure