Vai al contenuto

“Concerto sospeso”. Malori improvvisi tra il pubblico, Gigi D’Alessio costretto allo stop: cosa è successo

Pubblicato il 09/08/2023 14:17

Malori improvvisi tra il pubblico. Al punto da costringere Gigi D’Alessio a concludere il concerto in anticipo, rinunciando ai consueti bis che accompagnano la parte finale delle sue performance dal vivo. Tutto è successo durante l’esibizione del cantante a Castel di Sangro, comune italiano in provincia dell’Aquila, località dove tra l’altro negli stessi giorni era in ritiro la squadra di calcio del Napoli. Oltre 20.000 persone si sono radunate per assistere allo spettacolo, compresi molti tifosi del team partenopeo arrivati sul posto per seguire i propri beniamini. Di colpo, però, ecco che si sono verificati i primi imprevisti. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Non aveva patologie”, ma a soli 12 anni lo stronca il solito “malore improvviso”: la tragica fine di Giovanni

Come riportato da Fanpage, il concerto è iniziato senza intoppi, fino a quando, però, non sono arrivati sul palco i segnali di malori tra il pubblico. Almeno nove gli interventi necessari per soccorrere gli spettatori, colpiti da cali di pressione, lipotimia e attacchi di panico. In un caso sarebbe anche stato riscontrato un trauma cranico. (Continua a leggere dopo la foto)

Malori improvvisi tra il pubblico, Gigi D'Alessio costretto allo stop

Di fronte a questa situazione, Gigi D’Alessio ha immediatamente sospeso lo spettacolo rimanendo sul palco per seguire i soccorsi del 118 giunti sul posto. Lo stop è durato una ventina di minuti, durante i quali il cantante si è voluto sincerare delle condizioni di salute delle persone colpite da malori improvvisi. (Continua a leggere dopo la foto)

Dopo la lunga pausa, Gigi D’Alessio è quindi tornato sul palco per intonare velocemente un ultimo brano prima di chiudere il concerto, in anticipo rispetto alla tabella di marcia e senza concedere bis al pubblico.

Ti potrebbe interessare anche: “Accoltellato in faccia davanti a tutti”. Ancora sangue e violenza in una grande città italiana: il VIDEO choc

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure