Vai al contenuto

Matteo Bassetti, l’ultimo attacco ai “no vax” è un boomerang. Poi l’assurda richiesta

Pubblicato il 25/09/2023 09:42 - Aggiornato il 30/09/2023 11:14
Matteo Bassetti censurare Rete

La verità, e la ricerca di essa, su Covid e vaccini, dà ancora parecchio fastidio (come ha accusato la scrittrice Silvana De Mari, radiata dall’Ordine dei medici, in un articolo di cui abbiamo parlato qui). Si vorrebbe silenziare, mettere a tacere, nascondere, occultare. E invece, guarda un po’, continuano a esserci giornalisti che scavano a fondo (come Raffaella Regoli e le sue inchieste per “Fuori dal coro“), magistrati che indagano, politici che non sottostanno ai diktat del potere. E poi c’è la Rete, unico mezzo che riesce a bypassare i media ufficiali colonizzati e monopolizzati dalla narrazione a senso unico. Ma dà fastidio, e c’è chi auspica di censurare anch’essa, che venga controllata (più di quanto non lo sia già). A fare questa assurda richiesta è Matteo Bassetti, uno dei televirologi più in voga nell’era Covid. Più volte smentito dai dati e dai fatti, continua ad accusare gli altri di spargere fake news. Chi è il solo che dire il vero e il giusto? Lui, ovviamente. Tanto da farci anche un libro. Sentite cosa è stato in grado di dire per fare la cosa che gli riesce meglio: promuovere sé stesso. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Che muoiano…”. Bassetti choc a L’Aria che Tira, la frase sul vaccino scatena un putiferio (VIDEO)
>>> “Chi era davvero Napolitano”. Cruciani bum: gelo in diretta. Quello che nessuno ha il coraggio di dire (VIDEO)

Matteo Bassetti, tra i più esposti mediaticamente, è primario al San Martino di Genova, e ha appena pubblicato un libro dal titolo “Pinocchi in camice“. Chi sarebbero? “Sapete come sono fatto – ha dichiarato in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera – non ho mai indietreggiato. La scienza non è come la politica, se una cosa è giusta ma non piace alla maggioranza della gente la devi sostenere lo stesso. È vero, non mi faro tanti amici, ma servirà alla gente a capire con chi hanno a che fare. Chi sono i ‘pinocchi’? Medici, pseudo-medici, farmacisti, infermieri… Ma il pinocchio è anche il paziente che si fa fregare, quello che va su Google, quello che crede cosa gli dice il cugino, che pensa che con la dieta miracolosa dimagrisce, che spende un capitale per i farmaci omeopatici”. Poi la richiesta choc di censurare la Rete. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Febbre improvvisa e miocardite. Il “malore improvviso” falcia un eroe dalla salute di ferro

Matteo Bassetti e la richiesta di censurare la Rete

Secondo Matteo Bassetti siamo vicini a un punto di non ritorno. E lui ha soluzione: “Bisogna subito regolamentare la rete“. Subito. E dove per “regolamentare” il televirologo intende censurare. “Le sembra giusto che se digitiamo la parola vaccini non viene fuori l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, o il ministero della Salute, ma 10 siti di associazioni no vax. Perché sono più cliccati e l’algoritmo di Google li porta su. È assurdo, così devastiamo le professioni, in particolare quella medica”. Se sono più cliccati un motivo ci sarà. La paura di Bassetti, dunque, è che i siti dei presunti “no vax” vengano letti e, attraverso la Rete, si scopra la verità, quella che lui e i suoi hanno contribuito, e contribuiscono ancora, a nascondere e censurare.

Ti potrebbe interessare anche: “Due milioni di euro all’anno per vivere di più.” Si chiama Blueprint, chi l’ha inventata, cos’è e cosa fa (VIDEO)

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure