
Cosa mettete voi in valigia quando viaggiate? Mutande, calze, pantaloni, magliette, spazzolino da denti… Bene, non fa così Valdimir Putin, che si porta invece dietro le bombe nucleari. Proviamo a sdrammatizzare, ma la situazione è davvero drammatica. Sta facendo il giro del mondo il video del leader russo e del suo arrivo a Pechino. Mentre si dirigeva a un incontro con il presidente cinese Xi Jinping, c’è stato un dettaglio importante che non è sfuggito ai più. Nelle immagini, infatti, si vede Putin circondato dal suo personale di sicurezza e da due ufficiali navali russi in alta uniforme, ciascuno dei quali portava con sé la cosiddetta “Cheget”. Cosa sarebbe? La valigetta nucleare. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Meloni chiude le frontiere, schiaffo all’Europa: cosa succede adesso. “Mi assumo la responsabilità”

Come spiegato dall’agenzia di stampa russa RIA, quella di portare la valigetta Cheget con sé, è una normale abitudine di Putin: “Il viaggio di Putin non è completo senza queste valigie specifiche”. Un segnale, questo, anche al resto del mondo. Il presidente russo, anche quando è all’estero, vuole essere sempre sicuro che, in caso di attacco o di necessità, possa utilizzare le sue testate nucleari. La valigetta, come riporta anche Il Tempo che si è interessato alla questione, sembra funzionare mediante vari pulsanti e i due bottoni “lancia” o “cancella”. Questo strumento consente di impartire ordini sull’impiego delle armi nucleari ai più alti comandi militari e per il loro tramite alle unità militari che le hanno in dotazione insieme ai relativi codici di lancio. (Continua a leggere dopo il video)
>>> “Dove è sbarcato”. Meloni asfalta l’Europa e racconta la storia dell’attentatore di Bruxelles: cosa è stato scoperto
Rather ominously, state media showed footage of Putin followed by officials carrying the Russian nuclear football around Beijing today.
— max seddon (@maxseddon) October 18, 2023
“There are certain suitcases without which no trip of Putin’s is complete,” Ria Novosti said https://t.co/B22AJQzRZ5 pic.twitter.com/IOX43drDFh
Putin, la valigetta nucleare cheget: cosa può fare con essa
Si pensa che anche il ministro della difesa Sergei Shoigu e il capo delle forze armate Valery Gerasimov abbiano le proprie valigette nucleari. Nel caso in cui Putin decidesse di impartire l’ordine di lancio dei missili dalla valigetta Cheget però, i pulsanti non attiverebbero direttamente l’arsenale nucleare della Russia perché lo Stato Maggiore dovrebbe inviare i codici di autorizzazione ai singoli comandanti dei siti nucleari, che si occuperebbero delle procedure di attivazione delle testate atomiche. Spiega ancora Il Tempo: “Oltre alla valigetta, esiste anche un dispositivo noto come Perimetr, che in casi di estrema necessità, consentirebbe ai vertici militari russi di lanciare direttamente i missili, bypassando tutti i posti di comando intermedi”. Putin, insomma, non viaggia leggero.
Ti potrebbe interessare anche: “Ruba password e svuota il conto”. IT-Alert, è allarme: cosa succede al nostro telefono e come difendersi. Occhio a questo messaggio