Vai al contenuto

“La pantomima dopo 4 anni di governo”. Paragone asfalta Conte

Pubblicato il 14/07/2022 16:48 - Aggiornato il 14/07/2022 16:53

La pantomima di Conte dopo 4 anni di governo
Diretto, convincente e senza sconti: l’intervento in Senato di Gianluigi Paragone ha ricevuto consensi trasversali. Il leader di ItalExit ha sottolineato come sia ipocrita che i 5 Stelle aprano la crisi sostenendo che in Italia c’è un grave problema sociale, quando a porre il problema del precariato e dei diritti dei lavoratori è un ex Presidente del Consiglio che non ha saputo revocare le concessioni ai Benetton e ha regalato soldi a multinazionali che, subito dopo, hanno chiuso e se ne sono andate dall’Italia. (Continua dopo la foto)


“Da quattro anni i 5 Stelle governano”, ha attaccato Paragone, “e il lavoro è diventato un’emergenza generazionale, per gli Under 30 ma anche per gli Over 50. Gente che se perde il posto non lo trova più: e a loro è stato messo l’obbligo vaccinale per andare a lavorare, un vero e proprio ricatto”.
Il leader di ItalExit si è schierato con convinzione contro Draghi e al fianco dei tassisti in protesta, dei ristoratori in piazza, dei balneari che si oppongono alle aste, dei commercianti che resistono allo strapotere di Amazon. ItalExit, ha sottolineato Paragone, è con le Pmi, le famiglie, i lavoratori. (Continua dopo la foto)

A tutti quelli che durante la pandemia sono stati illusi a parole ma mai sostenuti economicamente. I soldi invece li hanno ottenuti le multinazionali, Big Pharma, i signori delle armi.
“Il decreto aiuti è fatto soltanto di parole, ed è talmente vuoto e inutile che né Draghi, né il ministro del Lavoro Franco vogliono metterci la faccia”, ha sottolineato il leader di ItalExit, che ha ricordato anche il tradimento del Superbonus e tutti i problemi legati alla sicurezza a causa del pessimo lavoro della Lamorgese.
“Questo Parlamento”, ha concluso Paragone, “non rappresenta gli italiani così come Draghi, Speranza, Lamorgese, Cingolani, Colao non rappresentano l’Italia ma altre potenze. Potenze incappucciate”.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure